Brasile
-
La vita degli schiavi africani in Brasile: violenza e resistenza
Gli africani e i loro discendenti vissero in sottomissione in Brasile, ma resistettero e lasciarono un’eredità nella società brasiliana.
-
Tratta degli Schiavi Africani in Brasile: Motivi, Funzionamento e Fine
Per molti secoli, milioni di africani furono trasportati in Brasile, dove furono ridotti in schiavitù per sostenere l’economia.
-
Schiavitù Indigena in Brasile: Motivi, Ostacoli e Leggi
Il lavoro indigeno fu ampiamente utilizzato nelle prime fasi della colonizzazione del Brasile e persistette in varie regioni anche dopo che successive leggi lo proibirono.
-
Brasile Olandese: Conquista, Riconquista ed Eredità
Nel XVII secolo, i Paesi Bassi ottennero il controllo di una parte significativa del Brasile, cercando di dominare il commercio dello zucchero.
-
L’economia brasiliana nell’amministrazione Kubitschek
Il governo JK modernizzò e industrializzò il Brasile, ma lasciò una pesante eredità ai suoi successori.
-
Economia Brasiliana nell’Amministrazione Café Filho
Café Filho adottò inizialmente una contrazione economica, poi un’espansione, e facilitò l’importazione di beni capitali in Brasile.
-
Economia brasiliana nella seconda amministrazione Vargas (1951-1954)
Questo periodo fu caratterizzato da successivi problemi economici, dall’incapacità di adottare politiche restrittive e dal protezionismo commerciale.
-
Economia Brasiliana durante l’Amministrazione Dutra
L’amministrazione Dutra oscillò nella politica economica: dal liberalismo con ortodossia al protezionismo con eterodossia.
-
Economia Brasiliana nell’Era Vargas (1930-1945)
L’Era Vargas iniziò nel contesto della Grande Depressione, ma riuscì a promuovere un’intensa crescita industriale in Brasile.