Historia Mundum

  • Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Questo capitolo discute la transizione dalla Prima Guerra Mondiale al Trattato di Versailles, influenzata da Woodrow Wilson, che stabilì una pace fragile.

  • Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 8 – Nel Vortice

    Questo capitolo analizza le cause a breve termine dello scoppio della Prima Guerra Mondiale dopo l’assassinio di Francesco Ferdinando, erede al trono austro-ungarico.

  • Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 7 – Una Macchina dell’Apocalisse Politica

    Questo capitolo discute le tensioni a lungo termine tra Germania, Russia, Gran Bretagna e Francia che portarono alla Prima Guerra Mondiale.

  • Unificazione della Germania: Origini, Guerre e Ruolo di Bismarck

    Unificazione della Germania: Origini, Guerre e Ruolo di Bismarck

    La Germania fu creata da guerre che unificarono vari piccoli regni e due più grandi: Austria e Prussia.

  • Economia Brasiliana nella Prima Repubblica

    Economia Brasiliana nella Prima Repubblica

    Durante la Prima Repubblica, il Brasile visse significative trasformazioni economiche ma rimase dipendente dalle esportazioni di caffè.

  • Biografia di Napoleone Bonaparte (1769-1821)

    Biografia di Napoleone Bonaparte (1769-1821)

    Napoleone fu un generale francese che divenne Console, poi Imperatore. Governò l’Europa per molti anni fino alla sua sconfitta finale e all’esilio.

  • Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 6 – La Realpolitik si rivolta contro se stessa

    Questo capitolo analizza le iniziative della Germania di Bismarck per influenzare l’equilibrio di potere nell’Europa del XIX secolo.

  • Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 5 – Due Rivoluzionari

    Questo capitolo analizza i ruoli di Napoleone III e Otto von Bismarck nel plasmare rispettivamente la Francia e la Germania.

  • Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 9 – Il Nuovo Volto della Diplomazia

    Riassunto: Diplomazia di Kissinger – Capitolo 4 – Il Concerto d’Europa

    Questo capitolo discute la politica europea dopo l’Era Napoleonica, quando cinque paesi iniziarono a condividere il potere nel continente.

←Newer Posts Older Posts→

© Historia Mundum — Tutti i diritti riservati. — Chi siamo — English — Français — Español — Português — Deutsch